SLAM MANCATI……

Nelle ultime due settimane del campionato societario di serie B, che ci vede militare per l’associazione Bridge Fanfulla di Lodi, parecchi punti sono andati persi o non sono stati guadagnati a causa degli slam.

Di chi la colpa? SEMPRE DEL COMPAGNO eheh!!!! Scherzi a parte questo è il più delle volte dovuto non al sistema (quante volte si sente dire “ah, se giocassimo questa convenzione, se giocassimo quella convenzione”?), ma ad una cattiva valutazione delle carte effettuata al tavolo.

Mano 1 - Incontro BCM vs Lodi:

Estraete ♠ Jx ♥ Kxx ♦ Kxxxx e ♣ AJx e sull’apertura di 1 ♠ del vostro P  rispondete 2 ♦, lui salta a 3 ♠ e voi concludete a manche rialzando a 4 perché avete solo 12…….ma avete 4 controlli, il vostro ha fatto revèr dove avete un complemento, bisogna tenere aperto con una cue bid.

Mano 2 Incontro Milano2 vs Lodi

La dea bendata vi offre ♠ Ax ♥ K10xx ♦ A9 e ♣ AKQJx. Di cosa aprite? La mano ha 21 punti onori e non è ne bilanciata né sbilanciata. L’apertura di 2 ♣ per poi mostrare la mano forte con le ♣ richiede la sesta o quantomeno un singolo, l’apertura di 2SA 20/21 è sbagliata perché la mano ha una maggiore forza onori e, selezionando questa seconda apertura, non si può biasimare il compagno che con 11 si ferma a 3SA.

Quid iuris allora? Conviene si trattarla da mano bilanciata, ma bisogna considerarla un po’ più forte, 22/23; aprire 2 ♣ e poi, sulla risposta del partner, dichiarare 2SA.

Mano 3: Incontro Milano2 vs Lodi

Il board vi offre ♠ / ♥ 10987654 ♦ Axx ♣ Kxx Giustamente, in zona contro prima, non aprite di barrage ma, sull’apertura di 1 ♠ del golden boy, rispondete 2 ♥, 3 ♣ lui, mostrando mano buona (16+), 3 ♥ voi, 4 ♦ cue bid lui. Otima licita che vi fa intravedere il singolo proprio sul vostro asso terzo. Ora un semplice 4 ♥ è troppo rinunciatario perché vi basta l’asso terzo di fronte per non

perdere due atout. Bisogna dichiarare 5 ♥ per chiedere la consistenza del fit (bisognava, perché io non l’ho fatto….). Nella mano in esame il P ha KJx di ♥ e quindi lo slam è subordinato alla “indovinata” delle atout. Il corretto movimento del colore prevede di muovere il ♥ 10 a girare

 

perché, se RHO segue con una cartina, si vince con AQx e con Qx a sinistra, mentre passando il K si vince solo schiacciando la dama secca. Nell’altra sala slam chiamato e mantenuto con la linea di gioco appena descritta!!!!

Mano 4 – Incontro Milano2 vs Lodi

Verso metà del secondo tempo di gioco, dopo un po’ di mani piatte, ricevete in dono ♠ Qxxx ♥ AJxxx ♦ / ♣ KJ10x e il vostro P apre 1 ♠ in possibile corto lungo e limitato a 16 punti.

Una buona licita è 2 ♥ e su due ♠ 4 ♣ . Quando il vostro dichiara 4 ♥, mostrando il pezzo nel vostro colore quinto e l’assenza di valori a ♦ siete in porto per lo slam. Il vostro ha solo due cartine di ♣, ma lo slam viene battuto solo se AQ di ♣ sono entrambe mal messi e solo se l’avversario ci attacca.

Insomma un 6 da chiamare. Nella realtà poi la licita si è così svolta: 1 ♠ pass 2 ♣ FM 2 ♦ 2 ♠ 3 ♦ , ora 4 ♦ era gratis ma, come Paolo Chizzoli mi ha spiegato, egli ha dichiarato 3 ♠ forcing per sentire la consistenza onori del suo che, chiudendo a 4, ha dichiarato essere insufficiente. La mano dell’apertore: ♠ AKxxx ♥ KQx ♦ Qxx ♣ xx.

E CLAMOROSAMENTE BUCATI!!

Si dice che il ♣ forte sia un sistema superiore per chiamare gli slam. La mano che segue né è l’esempio più lampante:

In nord, primi di mano, estraete: ♠ Ax ♥ / ♦ AKQJxxx ♣ AKQJ ed aprite di 1 ♣ (17 + sbil. O 18 + bil.), 1 ♠ LHO, pass il vostro socio mostrando 0/5 punti o mano di forza illimitata con le ♠, pass RHO, tocca a voi? L’apertore ha dichiarato 3 ♦ naturale forzante, forzante, forzante, ma così fozante che sud è passato più veloce della luce, figuratevi est/ovest……………

La morale di questa storia è che i sistemi di bridge sono una creazione umana, come tali fallibili e perfettibili. Non piegatevi al sistema, piegate il sistema alle vostre esigenze cercando SEMPRE di aiutare il compagno!!!!

A presto

FM